Tel. / Fax + 39 091 2513620
segreteria@studioperrino.it

Ruggero Corona

Avvocato

ruggero.corona@studioperrino.it

Ruggero Corona fa parte dello Studio Perrino & Associati dal 2024. Si è abilitato all'esercizio della professione forense presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, con la votazione di 210/210, nel novembre del 2021, ed è iscritto all'albo degli Avvocati dal 2023. Si occupa principalmente di diritto societario, diritto fallimentare, diritto bancario e diritto dei contratti d'impresa.
Diplomatosi nel 2013 presso il Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro con la votazione di 100/100, ha conseguito nel luglio 2018, presso l'Università degli Studi di Palermo, la laurea magistrale in Giurisprudenza con la votazione di 110/110 cum laude, discutendo una tesi dal titolo «I patti parasociali nelle operazioni di finanziamento partecipativo», relatori il Ch.mo Prof. Michele Perrino e Ch.mo Prof. Enrico Camilleri, che la commissione, «per l'originalità, la rilevanza delle tematiche affrontate, per la ragionevolezza delle soluzioni prospettate a fronte dei differenti problemi interpretativi», ha ritenuto meritevole di menzione.
Ha conseguito nel luglio 2020, presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", il Diploma di Specializzazioni nelle Professioni Legali, con la votazione di 70/70.
Tra il 2020 ed il 2021 è stato international trainee dello studio legale internazionale Norton Rose Fulbright, prestando la propria attività presso il dipartimento di banking and finance della sede di Milano, occupandosi prevalentemente di project financing nel settore dell'energia, delle infrastrutture e dello shipping.
Tra il 2022 ed il 2024 ha ricoperto il ruolo di Tutor della didattica presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo in ambito privatistico.
Nel 2024 è stato visiting PhD student presso il Max Planck Institute for Comparative and International Private Law di Amburgo.
Ha conseguito nel 2025, con la votazione di 100/100, il titolo di dottore di ricerca in “Pluralismi giuridici. Prospettive antiche ed attuali”, curriculum di diritto privato europeo/diritto commerciale, presso l’Università degli Studi di Palermo, discutendo una tesi dal titolo «Tecniche di cash pooling e pegno sul saldo del conto corrente bancario nel project financing».
È autore delle seguenti pubblicazioni:
- La legittimazione attiva dei creditori postergati a proporre istanza di fallimento ex art. 6 l. fall. e l'integrazione dello stato di insolvenza, in ilFallimentarista.it;
- La revocabilità della transazione ex art. 166 c.c.i.i., in Dir. fall, 2023, II, pp. 372 ss.;
- La revocatoria giudiziale del pegno sul saldo del conto corrente bancario, in Giur. Comm., 2024, I, pp. 949 ss.;
- Mutuo e ammortamento alla francese: le Sezioni Unite metto un punto?, in Banca, borsa tit. cred., in corso di pubblicazione.
 Lingue straniere: inglese